una piacevole sorpresa
Non sono mai stato un fan di Star trek. Mi piacevano di piu i pupazzotti di Star wars, che ai miei tempi si chiamava ancora “guerre stellari”. Ho sempre visto Star trek come un prodotto troppo “umano”, rispetto alla fantascienza “dei mostri” che piace a me. Poi il buon j.j. Abrams si lancia nel reboot della serie e dirige l’ ottimo “Star trek” del 2011. Adesso, in trepida attesa per il seguito “into darkness”, mi titillo le papille provando a riscoprire, senza pregiudiziali di sorta la serie classica dei film di Star trek. E da bravo psicotico inizio dall ultimo, il numero dieci, “nemesis”. Che dire, sara’ che mi era stato caldamente consigliato da un caro amico, sara’ che quando si parte con basse aspettative tutto migliora, ma e’ stato una piacevolissima sorpresa. Il film e’ spettacolare, anche dal punto di vista visivo gli effetti sono assolutamente gradevoli, la trama si dipana incalzante e coinvolgente per tutti i 120 minuti di visione, il “villain” di turno e’ assolutamente affascinante, come ogni buon cattivo dovrebbe essere, Picard, col tempo mi e’ diventato piu simpatico dello storico predecessore, quindi che dire..bello, assolutamente consigliato, non vedo l’ora di vederne un altro.
L’ha ribloggato su The Law of News.
E lo dici a una super super tn di star treK! 🙂
eh ti diro’ che dopo questo me li sono guardati tutti…alti e bassi ma ne valeva la pena 😉
😉
Nemesys è stato un piacere ma… Niente può valere la fine del sesto… Rotta verso l’ignoto* dove il nostro inossidabile Kirk esclama “Ancora una volta abbiamo salvato la civiltà dalla catastrofe…”
*(Si, il titolo italiano è così così e lo so Undiscovered Country avrebbe rimandato al territorio da esplorare e a Shakespeare e bla bla… ma tanto lo traducono così pure a “lui”. 😀 )
Al tempo di questa rece non avevo ancora visto gli altri….. Adesso si’ e concordo 🙂
Gli attori in Nemesys sono superiori, però vedere la parola FINE sulla serie classic wow, che botta.
Eh… Son sentimentale che ci vuoi fa’…